🗓️ 11 Novembre 2025
📍 URAI, Assago (MI)
👱♂️ Max. 50 posti
🏷️ 390€ pax + IVA
Corso Misura del Colore
I corsi sono particolarmente indicati per i tecnici di laboratorio e operatori che hanno l’esigenza di controllare la qualità del colore dei propri materiali e/o stimare i quantitativi delle proprie materie prime, in modo da ottenere uno specifico colore.

Programma
- 09.30 – 11.00 Programma del mattino
- 11.00 – 11.15 Coffee break
- 11.15 – 13.00 Continuazione dei lavori
- 13.00 – 13.45 Lunch
- 13.45 – 15.30 Programma del pomeriggio
- 15.30 – 15.45 Coffee break
- 15.45 – 17.00 Continuazione dei lavori
Contenuti
- Nozioni di ottica
- Elementi fondamentali che caratterizzano il colore
- Comportamento della luce al contatto dei materiali
- Curva spettrale come indice di comportamento del materiale
- Costruzione di una curva spettrale e la sua utilità
- Esempi di curve spettrali
- Spettrofotometri (geometrie)
- Trasmissione (cenni)
- Tecnica di misura e taratura degli spettrofotometri
- Curve spettrali di materiali fluorescenti
- Metameria (cause, effetti e metodi per quantificarla)
- Definizione e metodi per caratterizzare Illuminanti e Osservatori
- Valori di tristimolo
- Diagramma di cromaticità CIE 1931
- Utilizzo del diagramma CIE 1931
- Indici CIE (Bianco)
- Jettness (indice di profondità)
- Conversioni matematiche dei valori di tristimolo nello spazio CIELab
- Coordinate cartesiane e polari nello spazio CIELab
- Indici di tono e saturazione
- Differenze tra colori con valutazione in Lab, Lch, DE
- Conclusione e osservazioni

Organizza un corso personalizzato
URAI organizza su richiesta corsi tematici presso la nostra o la vostra sede. Per maggiori informazioni contattare la segreteria corsi: laura.facchini@urai.it