🗓️ 7 Maggio 2025
📍 URAI, Assago (MI)
👱♂️ Max. 50 posti
🏷️ 195€ pax + IVA
In collaborazione con il Prof. Nino Grizzuti dell'Università Federico II di Napoli
Corso di Reologia di Alimenti e Detergenza
Il corso è sviluppato per fornire le prima basi di Reologia applicata al settore specifico

Programma
- 09.30 – 11.00 Fondamenti di Reologia I
- 11.00 – 11.15 Coffee break
- 11.15 – 12.45 Fondamenti di Reologia II
- 12.45 – 13.30 Reologia di emulsioni, schiume, gel
- 13.30 – 14.30 Lunch
- 14.30 – 15.45 Reologia di alimenti e detergenti (Gruppo 1) – Laboratorio (Gruppo 2)
- 15.45 – 16.00 Coffee break
- 16.00 – 17.15 Reologia di alimenti e detergenti (Gruppo 2) – Laboratorio (Gruppo 1)
Contenuti
Fondamenti di reologia I
- Generalità sui liquidi e solidi.
- Flusso di taglio e flusso estensionale.
- Sforzi e viscosità. Fluidi Newtoniani e non-Newtoniani.
- Materiali viscoplastici. Sforzo di soglia.
Fondamenti di reologia II
- Viscoelasticità lineare. Flussi oscillatori. Modulo elastico e dissipativo
- Reometri rotazionali e a capillare. Geometrie di misura. “Fifty cent rheometers”
- Il testurimetro
Reologia di emulsioni, schiume, gel
- Proprietà dei sistemi bifasici fluido-fluido. Frazione volumetrica e in peso.
- Tensione interfacciale. Numero di capillare. Deformazione, rottura, coalescenza. Morfologia: distribuzione della granulometria, forma, carica elettrica.
Reologia di alimenti e detergenti
- Relazioni viscosità formulazione. Additivi modificatori di reologia: inspessenti, elasticizzanti. Sovrapposizione degli effetti degli elementi della formulazione.
- Reologia delle emulsioni. Comportamento viscoso e viscoelastico e sua dipendenza da composizione e morfologia.
- Reologia delle transizioni di fase. Gel fisici e gel chimici. Transizione sol/gel. Effetto dei parametri chimico-fisici (pH, formulazione, forza ionica, ecc) e di processo/uso (temperatura).
- Texture e proprietà sensoriali. Definizione dei parametri semi-empirici della texture. Correlazioni tra reologia, texture, e proprietà sensoriali.

Organizza un corso personalizzato
URAI organizza su richiesta corsi tematici presso la nostra o la vostra sede. Per maggiori informazioni contattare la segreteria corsi: laura.facchini@urai.it